Categoria: Primi piatti, Antipasti di Francesca
Tipica ricetta povera di cucina contadina toscana a base di pane raffermo e pochi semplici ingredienti come pomodoro e cipolla.
300 g di pane raffermo toscano
1 cetriolo
6/7 pomodori rossi
1 cipolla rossa meglio se di Tropea
5/6 foglie di basilico
Sale, pepe, olio extravergine di oliva, aceto e acqua q.b.
Si taglia il pane a fette e si mette a bagno con acqua in una zuppiera per circa un quarto d’ora. Trascorso il tempo, si strizza il pane con le dita e si sbriciola dentro un’altra zuppiera, si condisce con olio sale pepe e aceto e si gira. Poi si spezzettano a pezzi piccoli i pomodori, si condiscono anche questi con olio sale e pepe e si mischia il tutto con le mani per permettere al pane di unirsi al pomodoro. Si sbuccia e si taglia il cetriolo in piccoli pezzetti, si condisce e si mischia con l’ausilio di un cucchiaio. Poi si taglia la cipolla a fettine sottili e si spezzetta il basilico. Si mischia il tutto e si lascia in frigo per circa 1 ora.
Trascorso questo tempo si serve aggiungendo un filo di olio a giro.
Ricette di primi piatti , Primi piatti con ingredienti vari, Primi piatti con verdure, Primi piatti con fette di pane, Primi piatti con pomodoro, Primi piatti con cetrioli, Primi piatti con cipolle
Ricette di antipasti , Antipasti con ingredienti vari, Antipasti con verdure, Antipasti con fette di pane, Antipasti con pomodoro, Antipasti con cetrioli, Antipasti con cipolle
Ricette con ingredienti vari , Ricette con verdure, Ricette a base di fette di pane, Ricette a base di pomodoro, Ricette a base di cetrioli, Ricette a base di cipolle